Adeguamento registratore di cassa per lotteria scontrini
Adeguamento registratore di cassa per lotteria scontrini: la proroga
Per venire incontro alle richieste degli esercenti, nell’attuale testo del Decreto Milleproroghe, viene spostato di un mese l’inizio della lotteria degli scontrini. Questo permetterà agli esercenti di adeguare i propri registratori di cassa secondo quanto previsto dalla normativa e non incorrere, di conseguenza, nelle pesanti sanzioni predisposte.

Registratori telematici: adeguamento entro il primo aprile
In base a quanto stabilito dal decreto, gli esercenti devono adeguare i loro registratori di cassa entro il primo aprile prossimo. L’adeguamento prevede che i negozianti, con un volume di affari fino a 400.000 euro hanno l’obbligo di aggiornare i misuratori telematici per trasmettere secondo il nuovo protocollo XML7 richiesto dall’Agenzia delle Entrate. Dopo l’entrata in vigore dello scontrino elettronico, gli esercenti devono comunicare giornalmente all’Agenzia i corrispettivi e, quindi, è necessario possedere un apparecchio idoneo che possa espletare questa formalità e sono state cambiate le modalità di trasmissione dei corrispettivi elettronici passando dal tracciato XML6 al tracciato XML7.
L’obbligo dell’adeguamento spetta a tutti gli esercenti che effettuano operazioni di vendita al minuto (o assimilate) per le quali non è richiesta l’emissione della fattura e a tutti coloro che emettono delle ricevute fiscali come, per esempio, albergatori, ristoratori, piccoli artigiani e così via.
Adeguamento e conformità: la normativa
Secondo quanto stabilito dalla normativa, l’obbligatorietà dell’adeguamento spetta anche a tutti coloro i quali dispongono di un registratore di cassa nuovo, ma per il quale non è stata ancora dichiarata la conformità al tracciato XML7 secondo quanto previsto dalla direttiva dell’Agenzia delle Entrate.
I registratori di cassa acquistati recentemente, infatti, possono non essere stati aggiornati e quindi non assolvono alla funzionalità di invio degli incassi giornalieri all’Agenzia. Il mancato aggiornamento del registratore telematico comporta delle sanzioni pecuniarie in quanto dal primo aprile un registratore telematico che trasmette con tracciato XML6 non riuscirà più a comunicare con l’Agenzia delle entrate.

Adeguamento registratore telematico e lotteria scontrini
L’adeguamento del registratore di cassa è, inoltre, obbligatorio per permettere di avviare la lotteria degli scontrini, iniziativa prevista dal governo.
Con la lotteria degli scontrini, i clienti che effettuano degli acquisti presso negozi fisici devono mostrare il proprio codice lotteria (ossia un codice a barre o alfanumerico) all’esercente che lo dovrà leggere con il registratore telematico e che poi sarà inviato insieme allo scontrino telematico all’Agenzia delle Entrate.
L’adeguamento del registratore serve anche per questo, se il dispositivo non è in grado di leggere il codice a barre, il consumatore non avrà la possibilità di partecipare all’estrazione dei premi previsti.
Bonus acquisto per registratore telematico
Gli esercenti che non hanno ancora provveduto ad adeguare il proprio registratore di cassa telematico possono usufruire di un bonus erogato dal governo che permette di avere un contributo per l’acquisto di un registratore adeguato o per il pagamento del lavoro dei tecnici che invece provvedono ad aggiornare un vecchio registratore telematico.
Il bonus del 50% della spesa sostenuta è applicabile fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto di nuovo dispositivo e fino a un massimo di 50 euro per adeguare un vecchio registratore telematico.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.