Affettatrici a volano: professionalità, design e bellezza che esaltano la gastronomia italiana

Indice

Le affettatrici a volano sono quei particolari strumenti utilizzati in ambito culinario, utili generalmente per il taglio di salumi e carni, equipaggiati di un volano manuale che permette la rotazione della lama e l’avanzamento del carrello. 

Le affettatrici a volano, dette anche manuali, sono da molti preferite sia per un fattore estetico sia per la loro longevità.

Sono inoltre le uniche a non necessitare dell’energia elettrica per il loro funzionamento.

Come funzionano le affettatrici a volano?

Tra le attività eseguite quotidianamente nei negozi, nelle salumerie, nelle boulangerie, così come nei ristoranti e nelle cucine professionali, va menzionata la lavorazione dei salumi, delle carni e dei formaggi.

I salumi stagionati interi, come tutti sapranno, devono essere appesi in cantina o comunque in un luogo fresco, asciutto e ben arieggiato e una volta affettati andrebbero consumati in breve tempo.

Prosciutti, salami, capocolli e culatelli rappresentano delle vere eccellenze culinarie del nostro Paese e per mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche e non incorrere nell’ossidazione andrebbero sempre affettati poco prima di essere consumati 

La macchina alimentare che consente agli operatori del comparto food di cucinare e servire salumi e carni immediatamente dopo la loro affettatura è per l’appunto l’affettatrice.

Il particolare funzionamento dell’affettatrice a volano fa in modo che l’operatore, azionando manualmente il volano, fornisca la forza d’inerzia necessaria ad azionare le lame e a consentire l’affettatura.

È chiaro fin da subito che all’operatore è richiesta una certa abilità prima di poter maneggiare l’affettatrice a volano con una certa dimestichezza.

A differenza degli altri modelli più spesso utilizzati in ambito commerciale, nell’affettatrice a volano la velocità di rotazione della lama non viene controllata attraverso dispositivi elettronici, ma impressa dal ritmo e dalla forza con cui l’operatore fa ruotare il volano stesso.  

Per ottenere il taglio desiderato e per fare in modo che sia di ottimo livello la velocità di rotazione della lama, deve essere corretta e costante in modo che ruoti senza alterazioni significative.

Perché scegliere un’affettatrice a volano?

Innanzitutto questa tipologia di affettatrice è tra le poche che riesce a dare grande soddisfazione per la sua estrema precisione nel taglio e lo stile nel controllo.

Non va però trascurato anche il fattore estetico: costruite in alluminio e verniciate a fuoco rosso, donano charme alle cucine professionali di ristoranti, bar ed enotavole.

Una affettatrice a volano esposta in bella vista e utilizzata con maestria dà un vero e proprio timbro a un locale, esprimendo personalità.

Per tale suggestivo design, questa tipologia di affettatrice viene preferita per esaltare particolari valori quali la tradizione, l’affidabilità e la qualità.

L’uso della affettatrice a volano rende immediatamente l’idea di cura, bellezza rispetto e valorizzazione dei prodotti più pregiati.

Forse non tutti sanno che utilizzare un’affettatrice a volano per tagliare un prosciutto crudo di pregio significa non innalzare troppo la temperatura, con il rischio di alterare il prodotto, proprio perché la lama si muove più lentamente.

Non bisogna trascurare poi un altro fattore, quello della non necessità di energia per funzionare.

Come abbiamo visto, le affettatrici a volano non hanno bisogno di energia elettrica e dunque rappresentano la scelta ideale per quei professionisti che non possono sempre fare affidamento sulla presenza della corrente elettrica.

Si pensi ai servizi di catering che possono allestire eventi in luoghi suggestivi come spiagge, prati, zone rurali isolate e che potranno fornire un servizio d’eccellenza servendosi proprio di questa affettatrice professionale, precisa e scenografica.

Una gastronomia ben fornita nel cuore del centro storico di una città d’arte italiana, che deciderà di acquistare una affettatrice a volano Mezzalana, offrirà un vero e proprio plus ai suoi clienti.

Queste macchine uniche, curate dei dettagli e nate per durare, riescono a salvaguardare e a valorizzare la cultura culinaria e la degustazione degli insaccati.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.

registratore di cassa


    Condividi articolo