Attrezzatura negozio alimentari: come allestire e di cosa accessoriare le piccole botteghe

Indice

Il negozio di alimentari rappresenta, almeno in Italia, una delle piccole e suggestive tradizioni che non passano mai di moda.

Accanto alle grandi catene di supermercati, i discount e i centri commerciali non esiste praticamente città, paese o borgo italiano senza i negozietti di alimentari di riferimento.

Si tratta molto spesso di piccole botteghe artigiane, con attività tramandate di generazione in generazione, che sono diventate nel tempo dei punti di riferimento per l’intera comunità.

Per combattere la concorrenza sempre più agguerrita degli store più grandi, quando si decide di aprire un negozio di alimentari o di ristrutturarne uno già esistente è davvero indispensabile avere le idee chiare su quello che si vuole fare e scegliere l’attrezzatura più adatta per la propria attività.

Parole d’ordine: qualità e bellezza

Un buon punto di partenza – oltre alla qualità dei prodotti che si vendono al suo interno e alla ricerca di cibi e pietanze dal cuore “tradizionale” – è sicuramente quello di dotarsi di un’ottima attrezzatura per negozio di alimentari.

La qualità, in questo caso, è davvero fondamentale per la buona riuscita della rivendita, per conservare al meglio il cibo, confezionarlo e per presentarlo al meglio ai propri clienti.

Non solo qualità del cibo, però: quando si sceglie l’attrezzatura del negozio di alimentari è importante anche curare l’aspetto estetico del proprio store, con finiture gradevoli, scaffali comodi da raggiungere e che permettano un accesso semplice e immediato ai prodotti esposti e, più in generale, un arredamento che regali ai clienti una user experience rilassante e confortevole.

Proprio per questo motivo anche la scelta del colore delle pareti diventa importante: meglio optare per tonalità chiare come il bianco, il crema o il verde pastello, tranquillizzanti e che regalano ampiezza e profondità agli spazi.

Attrezzatura negozio alimentari

Gli scaffali del negozio di alimentari

Uno degli elementi principali tra le attrezzature di un negozio di alimentari sono sicuramente gli scaffali dove esporre i prodotti.

Il consiglio è quello di optare per dei materiali robusti – come il legno – che siano anche facili da pulire e regalino, al tempo stesso, una prospettiva gradevole ai clienti.

Anche gli articoli vanno esposti in modo programmato e non lasciati alla rinfusa sui vari scomparti.

È importante che non si generi mai confusione nella clientela ed è quindi auspicabile dividere i prodotti in base al loro utilizzo (i legumi con i legumi, gli articoli per la colazione, le conserve e così via).

Gli scaffali, infine, non devono sembrare né troppo pieni né troppo vuoti: è fondamentale dare l’idea di un negozio nel quale non manca nulla ma che sceglie con cura cosa raccomandare ai suoi visitatori.

I frigoriferi e il bancone della salumeria e gastronomia

Tra le attrezzature del negozio di alimentari non possono mancare, naturalmente, i frigoriferi. Il consiglio è quello di posizionarli nella parte dello store meno esposta al sole e lontana da fonti di calore diretto: sarà molto più semplice risparmiare preziosa energia e salvaguardare gli elettrodomestici, facendoli durare più a lungo.  

Anche qui gli articoli devono essere sempre ben visibili anche a frigo chiuso: una parete trasparente renderà la scelta del prodotto molto più semplice e veloce per i clienti. 

Il banco della salumeria e gastronomia

Il centro di un negozio di alimentari, però, è sicuramente il banco della salumeria e gastronomia.

Qui vengono esposti moltissimi prodotti ed è possibile stuzzicare i clienti con ricette già pronte per essere consumate. Un banco sempre pulito e organizzato per categorie di prodotte sarà un valore aggiunto per l’attività.

Tra le attrezzature del negozio di alimentari più importanti ci sono poi le affettatrici per i salumi.

Anche in questo caso è indispensabile scegliere un modello di qualità, che duri nel tempo, sia semplice da pulire e affilare e, perché no, sia anche gradevole da vedere.

Le affettatrici, oltre che il principale strumento d’utilizzo di lavoro di una salumeria, sono anche veri e propri oggetti d’arredo di un banco di gastronomia, attorno cui tutto ruota.

Deve essere sempre pulita, collocata in un punto comodo e arioso del banco di lavoro e anche lasciata in piena vista se, oltre a funzionalità, elargisce anche un design gradevole e capace di creare atmosfera.

Le affettatrici per negozi di alimentari di Mezzalana sono così: altamente professionali, precise, sicure e belle da vedere.

Per un banco gastronomia, inoltre, è fondamentale pensare anche alla comodità e all’igiene: deve essere abbastanza ampio e diviso in una zona di esposizione formaggi e una salumi.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.

registratore di cassa


    Condividi articolo