Chi fiscalizza il registratore di cassa
Molto spesso, soprattutto a causa del mercato del lavoro che, recentemente, non offre delle prospettive particolarmente rosee sulla ricerca di un’occupazione e il conseguimento di un posto di lavoro stabile e duraturo, più di qualche persona sceglie di intraprendere un percorso imprenditoriale aprendo un negozio proprio. In questo caso la normativa da seguire per poter avviare adeguatamente la propria attività, senza incorrere in sanzioni talvolta piuttosto gravose in termini economici, è piuttosto ampia. Per questo può rivelarsi utile farsi affiancare da personale professionale e qualificato in materia.

Registratore di cassa: requisito indispensabile
Sicuramente, al momento dell’apertura di un negozio sarà indispensabile munirsi di un registratore di cassa. Si tratta di uno strumento essenziale, in assenza del quale, l’apertura dell’esercizio viene preclusa.
In Italia, la mancanza del registratore di cassa fiscale comporta l’addebito di sanzioni particolarmente ingenti a discapito dell’esercente. La legge prevede infatti l’obbligatorietà di questa apparecchiatura per tutte le attività commerciali, per l’emissione dello scontrino fiscale, in concomitanza con l’incasso del denaro.
La recente normativa consente di scegliere, facoltativamente, di installare dei registratori di cassa telematici che, diversamente dai tradizionali, non prevedono la stampa cartacea dello scontrino fiscale. Questa moderna strumentazione telematica permette la trasmissione dei dati
direttamente all’agenzia delle entrate.
Il funzionamento del registratore di cassa
Il registratore di cassa dispone di un funzionamento piuttosto semplice che non necessita di particolari abilità informatiche, per questo motivo può essere utilizzato anche da chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. Se dispone di un lettore ottico sarà sufficiente scannerizzare il codice a barre del prodotto per recepirne il prezzo e conteggiarlo nello scontrino, contrariamente sarà necessario digitare manualmente il prezzo del prodotto.
Ovviamente, per soddisfare qualsivoglia modalità di pagamento prescelta dal cliente, bisognerà prestare l’accortezza di selezionare l’opzione contanti o carta.
L’acquisto e la fiscalizzazione del registratore di cassa
Il registratore di cassa può essere acquistato online oppure da un rivenditore autorizzato. In quest’ultimo caso sarà sicuramente più facile reperire un tecnico specializzato e abilitato che possa adibire al corretto funzionamento il registratore di cassa.
Le attività di attivazione e messa in funzione della strumentazione, con relativi test e verifiche, è definita, in gergo tecnico con il termine fiscalizzazione, e consente di accertarsi sul corretto funzionamento del registratore di cassa.
Al termine di queste operazioni verrà rilasciato un libretto del misuratore fiscale (libretto metrologico) che contiene le informazioni relative alla produzione, alla rivendita e all’utilizzatore. Inoltre, un’informazione fondamentale è il numero di matricola, codice numerico attraverso cui il produttore potrà attivare la memoria fiscale e quindi rendere effettivamente utilizzabile, e a norma, l’attrezzatura.
La fiscalizzazione del registratore di cassa è un requisito obbligatorio ed è sempre a carico dell’utente che la esegue.
Ovviamente, qualora, nel periodo di attività del negozio, vi dovesse essere una modifica della ragione sociale, sarà necessario l’intervento di un tecnico per apportare le dovute modifiche all’intestazione dello scontrino fiscale.
Inoltre, non vanno dimenticate le verifiche periodiche annuali, a spese del negoziante e previste dall’attuale normativa vigente. Questi controlli consentono di dichiarare idoneo il registratore di cassa e devono essere svolti da soggetti abilitati.
Infine, qualora si desideri sostituire il registratore di cassa sarà necessario reperire un tecnico per procedere alla defiscalizzazione di quello vecchio.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.