Etichettatrici: i sistemi di etichettatura semplici e maneggevoli di Mezzalana

Indice

Che cosa sono le etichettatrici?

Chi ha un’attività commerciale sa quanto possa essere utile etichettare le merci prima di metterle a scaffale o anche successivamente alla loro sistemazione.

Le etichettatrici consentono di mettere in evidenza i prezzi o di apporre il codice a barre necessario per tutti coloro che dispongono di un registratore di cassa computerizzato e possono rilevare e analizzare tutti i movimenti delle merci.

Sono strumenti semplici e allo stesso tempo imprescindibili anche per chi possiede magazzini o esercizi commerciali anche di piccole o medie dimensioni.

Le etichettatrici sono dispositivi che permettono la stampa di etichette di qualsiasi tipo da apporre su pacchi, colli o prodotti.

Mezzalana offre una vasta gamma di etichettatrici per semplificare le operazioni di prezzatura o mappatura, la maggior parte dei modelli è portatile.

I dispositivi portatili consentono così di essere utilizzati direttamente sui prodotti a scaffale e sono quindi utilissimi in negozi come supermercati, farmasanitarie, oggettistica per la casa etc.

Etichettare con i codici a barre: quali vantaggi apporta?

L’idea dei codici a barre nasce da due studenti d’ingegneria dell’Università di Drexel nel 1948 al fine di assecondare l’esigenza di automatizzare le operazioni di cassa da parte del presidente di un’azienda del settore alimentare.

L’utilizzo del BarCode da allora si è esteso a ogni tipo di esercizio commerciale fino a giungere agli studi medici, legali, postali e tanti altri settori.

Il codice a barre oggigiorno ha finalità di gestione dei magazzini, controllo, consegne ecc., e migliora la gestione dei dati, l’accessibilità agli stessi e riduce i costi.

Ecco dunque che le etichettatrici svolgono funzione di enorme importanza permettendo di stampare in pochi minuti grandi quantità di etichette consentendo di spostarsi fra gli scaffali senza dover movimentare il materiale.

Il tempo risparmiato nelle operazioni di immissione dei dati è facilmente intuibile, i miglioramenti di efficienza che possono essere apportati da uno strumento così piccolo e di semplice come l’etichettatrice possono essere compresi da chi si occupa di gestire il magazzino o collocare i prodotti.

L’uso delle etichettatrici nel settore della logistica

Le etichettature e la tecnologia BarCode sono impiegate con profitto anche nel settore della logistica.

Le etichette adesive possono contenere tutti i dati digitali di una spedizione codificati per poi essere codificati e catturati da un lettore tramite onde radio.

Come abbiamo visto l’uso delle etichettatrici esula dalla mera stampa del prezzo per la merce a scaffale e può giungere a monitorare importanti processi di tracking dei prodotti.

Dispositivi piccoli, economici e maneggevoli possono contribuire a semplificare il lavoro di quanti si occupano di movimentazione merci, scaffalisti.

Mezzalana fornisce articoli, dispositivi ed attrezzature professionali per negozi, supermercati, industrie alimentari, ristoranti, pizzerie e bar ed è specializzata in bilance, affettatrici e registratori di cassa, ma si occupa anche di vendita, assistenza post-vendita e manutenzione di un’ampia gamma di prodotti, fra cui etichettatrici, lettori di barcode, prodotti per macellerie e salumerie e per esercizi commerciali in ambito alimentare e non solo.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.

registratore di cassa


    Condividi articolo