Pesa camion: come funziona la pesa a ponte

Pesa camion: come funziona la pesa a ponte

Per pesare automezzi stradali quali camion e veicoli, oltre che mezzi d’opera e automezzi industriali, viene utilizzato uno strumento denominato pesa a ponte.

Una pesa a ponte è costituita da diversi elementi che, perfettamente combinati tra loro, riescono a fornire delle letture di peso precise nel momento in cui il veicolo vi si trova sopra.

Pesa a ponte: le componenti

Le componenti di una pesa a ponte sono essenzialmente tre: celle di carico, terminale, cavi e scatola di giunzione.

Le celle di carico sono i sensori che permettono di misurare il peso sulla bilancia. Il terminale rappresenta invece il pannello di controllo della pesa a ponte mentre i cavi sono necessari per collegare le celle di carico con il terminale.

Oltre al terminale, ai cavi e alle celle di carico, una pesa a ponte può essere dotata di scatole di giunzione (anche dette J-box) che servono per la trasmissione dei segnali che arrivano dalle diverse celle di carico.

Per fare in modo che la lettura sia sempre efficiente, è importante che il peso sopra la bilancia sia distribuito al meglio poiché solo in questo modo tutte le componenti potranno lavorare in maniera sincrona.

Come funziona la pesa a ponte: i modelli

In commercio esistono diverse tipologie di pesa a ponte che soddisfano tutte le esigenze. Alcuni modelli possono supportare carichi pesanti mentre altri carichi più leggeri.

La pesa a ponte mobile è la soluzione ideale per pesare veicoli da lavoro e materiali industriali. Le pese a ponte mobili si caratterizzano per la facilità di installazione e per la leggerezza che le rende adatte a essere montate in diverse realtà.

Il funzionamento è molto semplice: il veicolo sale sulla doppia corsia e le componenti della pesa misureranno il peso. Questo modello di bilancia può essere a installazione fissa oppure mobile.

Le pese a ponte mobile per riempimento veicoli con cisterna ha sempre una doppia corsia ma, in questo caso, il funzionamento è diverso perché in genere viene installata all’interno della cisterna di riempimento che riempie l’autocarro del materiale necessario; quando la pesa ha raggiunto il peso convenuto, il mezzo è pronto a partire.

pesa a ponte

Le pese a ponte modulari interrate presentano una struttura invisibile agli occhi poiché tutte le componenti sono sotto terra e l’installazione avviene in genere a filo pavimento. I moduli interrati di una pesa a ponte modulare hanno dimensioni variabili e, a seconda del bisogno, possono essere scelte delle pese a ponte modulari interrate a filo pavimento o sopra il pavimento (anche in rampe di discesa e salita).

Le pese a ponte modulari zincate, infine, presentano una struttura zincata completamente a caldo che le rende capaci di tollerare alla perfezione le aggressioni esterne. Il trattamento di zincatura viene effettuato in tutta la struttura che potrà quindi godere della massima protezione anti-ruggine e anti-corrosione e durare per molto tempo.

Per fare in modo che la pesa a ponte mantenga inalterata la sua funzionalità nel tempo, occorre rivolgersi a ditte serie e affidabili come Mezzalana che, da anni, offre ai propri clienti prodotti di altissima qualità.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo