AFFETTATRICI

affettatrice

Tra gli strumenti più utilizzati in ambito alimentare, l’affettatrice occupa uno spazio d’onore ove occorra tagliare in modo preciso sia carni che salumi, ma anche formaggi e verdure in genere.

Essenzialmente è costituita da una lama circolare rotante, da un carrello libero di muoversi lungo una direzione e di una manopola per la regolazione dello spessore del taglio, ma data l’estrema precisione richiesta e l’ambiente in cui spesso opera, occorrono elevati standard qualitativi per poter assicurare a questo particolare e prezioso strumento di lavoro la precisione e affidabilità necessaria unita a una lunga vita operativa.

L’ambiente di lavoro infatti è il luogo in cui vengono trattati molti degli alimenti che andremo a trovare nelle nostre tavole, quindi l’affettatrice può spesso trovarsi in presenza di ambienti umidi, salini o acidi.

Inoltre, essendo sempre a contatto con il cibo, data l’estrema importanza di un’accurata igiene, viene più volte al giorno trattata con detergenti e materiali anche leggermente abrasivi per rimuovere scorie di tipo alimentare che vengono trattenute naturalmente dall’affettatrice durante le fasi di taglio.

Rivestono primaria importanza il tipo di materiale utilizzato e la soluzione meccanica scelta per assolvere le funzionalità richieste.

I materiali più spesso utilizzati sono l’Acciaio INOX e l’alluminio anodizzato alimentare.

Si hanno le quattro seguenti tipologie di modelli:

Affettatrice a volano manuale:

Sono le uniche a non necessitare dell’energia elettrica per il loro funzionamento, utilizzate per il taglio di carni o salumi;

Affettatrice automatica:

Completamente indipendente, particolarmente precisa e con grande campo d’impiego, viene utilizzata sia in centri commerciali che in negozi per il taglio di carni, affettati, formaggi, verdure o prodotti panificati;

Affettatrice a gravità:

Caratterizzata dall’inclinazione a novanta gradi del piano su cui poggia il prodotto che viene spinto contro la lama dal suo stesso peso. Grazie a questa soluzione il prodotto scorre più facilmente ed è quindi indicata per il taglio di formaggi;

Affettatrice verticale:

In questo tipo di affettatrici il prodotto viene portato verso la lama manualmente, anche attraverso l’uso di particolari dispositivi.

L’azienda Mezzalana produce e commercializza diverse tipologie di affettatrici professionali, bilance, registratori di cassa e altri dispositivi per attività commerciali, ristoranti, supermercati, salumifici ed industrie alimentari. Il personale di Mezzalana si occupa personalmente della produzione, della vendita e anche dell’assistenza post-vendita dei propri prodotti, in modo da garantire al cliente il miglior servizio possibile in ogni parte della compravendita.