Sistemi di Cassa
Ogni esercizio commerciale in attività è indubbiamente provvisto di un sistema di cassa, detto anche Point of Sale. Esistono tanti sistemi e sicuramente un’attività ambulante avrà delle esigenze diverse da un supermercato. Per ogni situazione, c’è il giusto sistema di cassa da adottare e prendere in considerazione.
Cos’è un sistema di cassa?
Un registratore di cassa non è certamente l’unico sistema a disposizione, ma solo la punta dell’iceberg di una scelta molto varia al momento dell’acquisto di un sistema di cassa.
Il cosiddetto sistema di cassa è infatti un insieme di strumentazioni e apparecchiature che vengono usate al momento del pagamento da parte dei clienti. Per fare un esempio, un supermercato ha solitamente come sistema di cassa degli strumenti aggiuntivi come un barscanner, una bilancia, un POS collegato e altre eventuali strumentazioni.
Un ristorante, invece, sicuramente avrà un sistema di cassa più simile a un vero e proprio computer in quanto collegato a palmari per le ordinazioni o la stampa di preconti da saldare al banco, quindi risultando in un sistema di cassa “dinamico”, in grado di offrire preconti e altre funzioni in tutto il locale piuttosto che in unico sistema di cassa fisso. Inoltre, alcuni sistemi potrebbero integrare all’interno dell’applicazione anche la gestione delle scorte in magazzino di un prodotto, o altre funzioni utili.
Un sistema di cassa va quindi a rappresentare una gestione più completa dell’attività, da adottare anche in negozi e locali dove è necessario un controllo più radicato sulle operazioni di cassa.
Sistema di cassa: l’utilizzo principale prima e ora
Il sistema che sceglie un’attività è anche, per la gran parte, dipendente dal numero di casse da gestire e la necessità o meno di essere mobile. Proprio riguardo quest’ultimo punto, negli anni recenti si è assistito a un passaggio da dei sistemi rigidi, con soluzioni hardware proprietarie gestite da applicativi sempre proprietari, a un comparto software come prodotto primario, in grado di essere installato su più dispositivi.
Palmari e accessori, il sistema ideale è dipendente dall’attività
Questo passaggio è stato possibile anche grazie al fatto che ormai un sistema di cassa non è più legato a un singolo strumento, ma deve tenere in conto tante tipologie di dispositivo: tablet, palmari, pc e persino cellulari. Il fatto di dover gestire le comande, inviate telematicamente alla cucina e allo stesso tempo poter stampare un preconto da inviare alla cassa principale, segnarlo come pagato nel momento in cui si ricevono i soldi, rende tutto più fluido e semplice, ma a patto che ci sia la giusta tecnologia a supportarlo.
Software applicativi per sistemi di cassa
Il software viene così programmato non solo sulla base dell’utilizzo su più mezzi, ma anche a rispettare le specifiche legislative riguardanti la connessione costante per l’invio dei dati di fatturazione, il cosiddetto “scontrino elettronico“. Oltre all’ovvia importanza dell’usabilità dell’applicazione, con interfaccia e funzionalità a portata di mano dei clienti, il software deve garantire la sicurezza delle informazioni, l’impiego di protocolli di sicurezza e ovviamente la stabilità continua e un servizio di assistenza adeguato.
Mezzalana: il supporto che manca
Proprio in questo versante dell’assistenza e della vendita s’inserisce Mezzalana, azienda operante appunto nel settore della fornitura di attrezzature a bar, ambulanti, negozi, ristoranti e che mette a disposizione non solo tutti gli strumenti necessari, ma offre anche l’assistenza in seguito all’acquisto, costante e affidabile. Le soluzioni ad hoc, create su esigenze specifiche dei clienti, sono seguite passo passo e portate avanti da un team specializzato nell’offrire consiglio sull’acquisto e assistenza nell’uso.
Poin Of Sale, i sistemi per la vendita al banco dedicati a negozi e ristoranti che vogliono una gestione completa della propria attività.