Termosigillatrici
Per la sigillatura o il confezionamento sottovuoto/MAP di vaschette preformate.
La conservazione ottimale dei cibi: le termosigillatrici
Le termosigillatrici, insieme ai macchinari per richiudere gli alimenti sottovuoto, sono dispositivi indispensabili all’interno di una cucina o di un ambiente nel quale si produce e si conserva il cibo. A differenza delle macchine sottovuoto, però, le termosigillatrici dispongono di un apparato tecnologico di maggior pregio dovuto alla presenza di un pratico sistema di regolazione della temperatura. Nello specifico, se le macchine sottovuoto sono utili per la realizzazione di una sigillatura del tutto priva d’aria ma tutto sommato semplice, le termosigillatrici sono in grado di richiudere i sacchetti plastificati garantendo anche il mantenimento di una specifica temperatura all’interno delle singole bustine.
L’impiego principale delle termosigillatrici
L’impiego delle termosigillatrici è il medesimo delle macchine sottovuoto, seppur con le già citate differenze relative alle modalità di sigillatura degli alimenti. Va anche specificato come le termosigillatrici siano in grado di sigillare al meglio alimenti particolarmente grassi, unti o carichi di sostanze oleose. Tutto ciò, ovviamente, viene reso possibile dalla capacità delle macchine di richiudere i sacchetti in plastica alla temperatura desiderata, il che significa consentire ai liquidi di non macerare. Una pratica simile non è sempre garantita dalle semplici macchine sottovuoto, motivo per cui, qualora vi fosse la necessità di salvaguardare alimenti delicati, si consiglia di puntare su dispositivi maggiormente efficienti quali le termosigillatrici.
Termosigillatrici: ideali per quali attività commerciali?
Le termosigillatrici, vista la loro eccezionale utilità ai fini della conservazione del cibo, sono ideali per le attività impegnate nella lavorazione e nella tutela degli alimenti a scopi commerciali: ristoranti, ambulanti, proprietari di macellerie e chiunque lavori a stretto contatto con carne e alimenti delicati sono solo alcuni esempi di attività che dovrebbero puntare sull’utilizzo di macchinari simili. Un uso domestico, visti i prezzi più elevati rispetto a quelli delle comuni macchine sottovuoto, risulta però sconsigliato, a meno che non si desideri avere la certezza che qualsiasi tipologia di cibo venga tutelata in maniera ineccepibile.
Le termosigillatrici vendute da Mezzalana e l’assistenza tecnica
Per via dei prezzi elevati delle termosigillatrici, nell’eventualità di dover effettuare un acquisto di questo tipo è bene rivolgersi ad aziende assai competenti nel settore.
È il caso di Mezzalana, azienda padovana che da più di un secolo rifornisce le imprese e i privati con strumenti di misurazione per il commercio. Mezzalana, attraverso un personale esperto e qualificato, garantisce la vendita di termosigillatrici di qualità, oltre a permettere a qualsiasi cliente di poter fare affidamento su un servizio di assistenza e di manutenzione in caso di problemi tecnici con i dispositivi in questione.