Registratore di cassa telematico: come scegliere il modello migliore
Indice
Registratore di cassa telematico: cos’è?
Un registratore di cassa telematico è un dispositivo dedicato alla gestione degli acquisti delle attività commerciali che permette di memorizzare in tempo reale tutti i dati dell’operazione connessa all’acquisto, di emettere il documento commerciale di vendita e di redigere il file elettronico contenente i dati da inviare all’Agenzia delle Entrate. Il registratore di cassa telematico permette di verificare immediatamente gli importi delle vendite, la corrispondente IVA pagata e il volume delle merci. Gli esercenti possono inviare telematicamente i dati relativi alle vendite giornaliere.
A supporto possono esservi apparecchi come i POS per le carte di credito, dispositivi touch screen e software gestionali. Tramite questi ultimi è possibile visualizzare le operazioni su schermo, inserire i prodotti venduti e utilizzare icone o codici che permettono al dispositivo di individuare il prezzo e il reparto merceologico.
Utilizzare un registratore di cassa telematico, oltre che essere obbligatorio per legge, consente al commerciante di ottenere tutta una serie di vantaggi come la sicurezza della conservazione dei dati, l’autenticità dei dati immagazzinati e inviati alla Agenzia delle Entrate, una comunicazione immediata con l’Agenzia delle Entrate, l’eliminazione dello scontrino cartaceo a favore di quello elettronico, la tracciabilità dei pagamenti e l’eliminazione del registro dei corrispettivi.
Misuratori fiscali e registratori telematici: le normative dell’Agenzia delle Entrate
Il misuratore fiscale è un apparecchio per il rilascio di uno scontrino fiscale che certifica i corrispettivi da parte dei soggetti coinvolti nelle operazioni di commercio al minuto e attività assimilate. Il registratore telematico, come abbiamo visto, è il nuovo registratore di cassa che invia i corrispettivi al Sistema di Interscambio (SdI) per inoltrare e ricevere fatture elettroniche, secondo alla legge che istituisce l’obbligo di fatturazione elettronica a partire dal 1 gennaio 2019.
Pertanto, secondo il decreto del 10/05/2019 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dal 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con il documento commerciale, emesso tramite il registratore telematico e certificante i corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica degli stessi all’Agenzia delle Entrate.
I registratori di cassa telematici devono rispettare tutti i requisiti tecnici stabiliti dal Governo, riportati nei decreti ministeriali, e devono essere certificati dall’Agenzia delle Entrate. ll Ministero dell’Economia e delle Finanze, tramite il decreto legge 34/2020, ha altresì indicato quali sono le categorie esonerate dall’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.

Come scegliere il modello di registratore di cassa telematico? I migliori prodotti di Mezzalana
Per scegliere il modello di registratore di cassa telematico occorre tenere in considerazione le caratteristiche della propria attività commerciale e il volume di affari. Mezzalana offre diverse soluzioni come il best seller Onda R RT, dotato di tutte le funzionalità di un moderno registratore di cassa fiscale. Unisce design, tecnologia, affidabilità. HELIOS, invece, è un registratore di cassa che coniuga innumerevoli funzioni in una robusta struttura dal minimo ingombro, assicura alte performance, affidabilità ed altre funzioni speciali, ideali per la gestione di un moderno punto vendita.
Richiedi un preventivo
Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.
E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.