Sistemi di pesatura

Indice

Sistema di pesatura industriale

In ambito industriale, i sistemi di pesatura vengono utilizzati per determinare il peso della merce. Il peso viene calcolato con apparecchi differenti, meccanici o elettronici, e può essere espresso in unità di misura diverse.

Parlare di sistemi di pesatura significa considerare una vasta gamma di apparecchiature. Ognuna di esse è dotata di specifiche funzionalità, caratteristiche che rendono i modelli differenti l’uno dall’altro.

Un esempio è dato dai dinamometri. Dispositivi simili sono dotati di una struttura semplice, con cella di carico collegata direttamente a un indicatore.

I dinamometri calcolano la forza esprimendo i valori in chilogrammi o in newton.

Entrando nel dettaglio, dinamometri particolarmente apprezzati sul mercato sono quelli appartenenti alla Serie SH, con riferimento, tra gli altri, al modello SH200.

Il modello in questione viene utilizzato per la pesatura dei carichi leggeri. La pesata minima è pari a 1.000 grammi, e il dispositivo fornisce il cambio di unità dai chilogrammi alle libbre. Decisamente utile la funzione Hold, per fissare la cifra del peso sul display.

dinamometro

Dalla pesatura statistica all'utilizzo dei bilichetti

In ambito industriale non mancano sistemi di pesatura inerenti al controllo statistico. Si pensi, ad esempio, alle bilance controllo peso, da utilizzare per effettuare il controllo citato di un prodotto preconfezionato.

La merce per imballata, una volta collocata sulla bilancia, potrà essere esaminata in maniera dettagliata, e il peso della stessa verrà indicato prima sul display dello strumento, e successivamente verrà inviato a una periferica connessa.

Non meno utili sono i bilichetti, siano essi elettronici (digitali) o meccanici (analogici).

Anche noto come bilancia da pavimento, il bilico è costituito da una piattaforma concepita in acciaio. Ciò rende possibile la pesatura di merce dal peso non indifferente.

Sul mercato è possibile acquistare bilichetti dalle caratteristiche differenti, dal modello per la pesatura del ferro al modello meccanico da banco, dotato di coltelli e cuscinetti in acciaio e  ammortizzatore pesatore a quadrante.

manutenzione bilancia

Dalle bilance di precisione alle bilance contapezzi

Tra i sistemi di pesatura più in voga si segnalano le bilance di precisione, anche note come bilance da laboratorio. I dispositivi in questione sono caratterizzati da un notevole livello di risoluzione: sono in grado di pesare la merce tra 1 grammo e 1 milligrammo (0.001 grammi).

Non è un caso che apparecchi simili vengano utilizzati in ambito farmaceutico, dove la pesatura è obbligatoria per la preparazione di composizioni chimiche.

Un esempio di bilancia da laboratorio è dato dai modelli prodotti da Pioneer, dotati di base in metallo pressofuso e piatto di pesatura in acciaio inossidabile. Inoltre, non mancano i ganci annessi per la pesata da sotto, funzionalità presente in tutti i modelli citati.

Infine, un altro valido sistema di pesatura consiste nell’utilizzo delle bilance contapezzi. I dispositivi in questione facilitano notevolmente il processo degli ordini, comprese le fasi di immagazzinamento della merce, riducendo anche le tempistiche annesse di esecuzione delle fasi operative.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo