Verifica periodica bilance: quando effettuarla

Chi svolge un’attività dove la misura del peso ha un ruolo importante deve avere una strumentazione adeguata e perfettamente in linea con la normativa vigente. In questo senso diventa di fondamentale importanza eseguire una verifica periodica delle bilance e di tutti gli strumenti di pesatura, sia per garantire la massima sicurezza e affidabilità ai propri clienti sia per fare in modo che lo strumento sia sempre preciso.

Inoltre, la verifica periodica delle bilance, è un obbligo di legge che va rispettato per non ricorrere in sanzioni e prevede il rilascio di un bollino verde che garantisce il corretto funzionamento dello strumento.

Tipologia di bilance

Per quanto riguarda le bilance è possibile individuare due gruppi:

  1. Bilance manuali. Le bilance manuali sono quegli strumenti che, per la pesa, utilizzano un funzionamento non automatico. Rientrano in questa categoria le bilance da banco, la pesa a ponte e così via;
  2. Bilance automatiche. Le bilance automatiche sono quelle macchine che, invece, attuano la pesa con un funzionamento di tipo automatico.

A seconda del tipo di strumento che si utilizza, è necessario eseguire la verifica periodica con una cadenza prestabilita.

Quando effettuare la verifica periodica bilance

Ogni bilancia è dotata di un bollino verde che riporta una data di scadenza, che funge da punto di riferimento per l’effettuazione delle verifica ordinaria. Quest’ultima va effettuata ogni tre anni per le bilance manuali, mentre, per quelle a funzionamento automatico, le scadenze sono di uno o due anni, a seconda della destinazione d’uso (un anno per quelle che determinano peso e conseguente prezzo di prodotti confezionati, due anni per le altre).

Oltre alla verifica ordinaria, le bilance devono essere sottoposte a controllo a seguito di una riparazione che ha previsto la rimozione dei sigilli (per esempio se è stato eseguito un intervento di regolazione della taratura).

Altre verifiche sono richieste se alla bilancia è stata assegnata una determinata zona d’utilizzo e si desidera spostarla, oppure quando, in fase di vigilanza, sono stati accertati degli scostamenti effettivi tra lo strumento in servizio e l’errore massimo tollerato previsto.

Come effettuare la verifica periodica bilance

Per richiedere la verifica periodica bilance è necessario rivolgersi a un Organismo abilitato – come Mezzalana -almeno cinque giorni prima della data di scadenza scritta nel bollino verde, o entro dieci giorni da un’eventuale riparazione dello strumento.

L’Organismo che assume l’incarico ha poi il compito di eseguire il controllo entro quarantacinque giorni dall’incarico ricevuto e rilasciare il nuovo bollino verde. Oltre a questo, l’Organismo abilitato deve trasmettere, tramite un portale telematico, tutte le verifiche periodiche effettuate all’ufficio metrico che dispone di un elenco di titolari di strumenti di pesatura.

Le bilance che non superano la verifica vengono invece etichettate con un bollino rosso che impone all’esercente il mancato utilizzo dello strumento fino alla riparazione.

Ogni bilancia è dotata di un libretto metrico che riporta la lista di tutte le riparazioni e di tutte le verifiche periodiche.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo