XML 7.0 2022: aggiornamento obbligatorio per i registratori telematici

Indice

Con apposito provvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha informato tutti gli esercenti che a partire dal primo gennaio del 2022 vige l‘obbligo di aggiornare tutti i registratori telematici con l’installazione dei file XML 7.0. 

Si tratta di un provvedimento che ha come principale obiettivo quello di consentire agli esercenti stessi di poter emettere documenti commerciali con il nuovo tracciato XML 7.0, nel pieno rispetto delle direttive europee e nazionali.

aggiornamento obbligatorio per i registratori telematici

Aggiornamento XML 7 obbligatorio Agenzia delle Entrate

Con il nuovo tracciato XML 7.0 si introducono importanti novità tecnologiche che permettono di gestire con maggiore semplicità e in totale sicurezza la corretta liquidazione IVA.

Infatti, in passato si erano presentate delle difficoltà che avevano causato un doppio pagamento dell’IVA degli esercenti. Una sorta di bug del sistema che si palesava quando si emettevano delle ricevute e successivamente anche la relativa fattura. Il sistema, in pratica, le vedeva come 2 transazioni indipendenti inducendo l’esercente al doppio pagamento IVA.

Tra l’altro c’è un motivo anche puramente tecnico che impone l’aggiornamento al nuovo standard perché i registratori telematici che attualmente prevedono il tracciamento XML 6.0, non potranno più interagire con l’Agenzia delle Entrate, e quindi permettere di gestire correttamente la situazione fiscale.

Infine, il nuovo tracciato permette di accedere a importanti novità per la gestione dei servizi e delle prestazioni dei codici Ateco e per le modalità di pagamento. 

Insomma, se da un lato occorre farsi carico comunque di un costo, dall’altro ci sono indubbi vantaggi che permettono all’esercente di semplificare tutto l’iter e renderlo più affidabile.

Come si effettua l’aggiornamento a XML 7.0

Un esercente per mettersi in regola con le nuove normative puoi intraprendere due strade.  

La prima è quella di acquistare un nuovo registratore telematico che viene già automaticamente aggiornato al nuovo tracciato per cui non sarà necessaria alcuna operazione o intervento di manutenzione. 

La seconda opzione è quella di mantenere il vecchio registratore di cassa già presente nel negozio e richiedere l’intervento di un tecnico qualificato.

Infatti, occorre necessariamente che sia un professionista ad occuparsene perché si tratta di un aggiornamento firmware della stampante fiscale.                                                 

Essendo dispositivi collegati alla rete, l’aggiornamento può essere effettuato anche da remoto con il tecnico che entrerà nel sistema dalla propria postazione ed eseguire tutte le operazioni necessarie per inserire il nuovo file.

In alternativa, può essere effettuato l’aggiornamento direttamente in sede con l’arrivo del tecnico nell’esercizio commerciale. Naturalmente affinché l’operazione possa essere eseguita a distanza, è indispensabile che il registratore telematico non sia troppo obsoleto perché alcuni modelli non permettono questa opportunità.

Richiedi un preventivo

Hai bisogno di contattare un Responsabile vendite?
Contattaci al numero dedicato o compilando il seguente form.

E’ semplice, veloce e gratuito!
Telefona allo +39 049 970 43 30 o contattaci.


    Condividi articolo